Rottamazione ter: ruoli dal 2000 al 2017

La nuova rottamazione-ter, prevista dalla bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2019, prevede una sorta di rimessione in termini gratuita per i contribuenti.
E' previsto, infatti, che se entro il 7 dicembre 2018 verranno pagate le rate scadute della rottamazione-bis, si potrà accedere alla più lunga tempistica di pagamenti, prevista per l'appunto dalla rottamazione-ter.
Si ricorda che la rottamazione-bis (prevista dal D.L.148/2017) prevedeva le seguenti scadenze di pagamento:

SCADENZE PAGAMENTO ROTTAMAZIONE-BIS

31/07/2018

Unica soluzione per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

1° rata pari al 20% per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

30/09/2018

2° rata pari al 20% per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

31/10/2018

3° rata pari al 20% per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

Unica soluzione per i carichi affidati  dal 01.01.2000 al 31.12.2016

1° rata pari al 40% per i carichi affidati dal 01.01.2000 al 31.12.2016

30/11/2018

4° rata pari al 20% per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

2° rata pari al 40% per i carichi affidati dal 01.01.2000 al 31.12.2016

28/02/2019

5° rata pari al 20% per i carichi affidati dal 01.01.2017 al 30.09.2017

 

3° rata pari al 20% per i carichi affidati  dal 01.01.2000 al 31.12.2016

Per il contribuente, la prossima rata della rottamazione-bis, prevista per il 31.10, potrà essere pagata entro il 7 dicembre ed egli potrà usufruire di un ulteriore allungamento dei termini di pagamento per le rate residue pari al 40% del totale, che in origine sarebbero scadute il 30.11.2018 e 28.02.2019.
La rottamazione-ter, infatti, prevede che una volta rispettata la scadenza del 7 dicembre, le somme residue potranno essere versate in 5 anni, con 2 rate annuali scadenti il 31/7 e il 30/11.

Il vantaggio legato alla nuova rottamazione-ter è ancora maggiore per:

  • i contribuenti che sono decaduti dalla prima rottamazione (D.l. 193/2016) e che potranno accedere automaticamente alla nuova rottamazione;
  • i contribuenti che, essendosi visti rigettare l'istanza di adesione alla prima rottamazione (per non aver pagato tutte le rate scadute a fine 2016), hanno presentato domanda di accesso alla rottamazione-bisma non vi hanno potuto accedere in quanto poi - entro lo scorso luglio- non hanno pagato in un'unica soluzione le rate scadute a fine 2016. Anch'essi potranno accedere automaticamente alla nuova rottamazione.

Il termine previsto per presentare l'istanza è il 30.04.2019, e l'Agenzia delle Entrate Riscossione, comunicherà le somme da pagare entro fine giugno 2019.

Bacheca dello Studio

Fatturazione elettronica: regole più ridotte

Mercoledì 31 Ottobre 2018

Con l’obbligo della fatturazione elettronica, verranno introdotte delle misure più ridotte. In particolare: Fatture emesse: fino al 30 giugno 2019... Leggi tutto...
Rottamazione ter per chi ha aderito alla rottamazione bis

Lunedì 29 Ottobre 2018

La rottamazione offre una terza chance anche a chi ha aderito alla rottamazione bis e non ha rispettato il piano delle scadenze. Il mancato pagamento... Leggi tutto...
Decreto fiscale 2018: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Mercoledì 24 Ottobre 2018

ll decreto fiscale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018. Le novità riguardano: - Fatturazione elettronica: sanzioni... Leggi tutto...
Rottamazione ter: ruoli dal 2000 al 2017

Giovedì 18 Ottobre 2018

La nuova rottamazione-ter, prevista dalla bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2019, prevede una sorta di rimessione in termini gratuita per i... Leggi tutto...
Decreto fiscale approvato, nuove misure in arrivo

Mercoledì 17 Ottobre 2018

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto fiscale, ossia il decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia fiscale. Si... Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi sempre migliori. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento accetti di utilizzare i cookie.
Per avere maggiori informazioni sui cookie e come peterli gestire, vedi la nostra Informativa Cookie.

Accetto i cookie di questo sito.