Corrispettivi 2019: invio telematico obbligatorio nella manovra finanziaria
L’obbligo di inviare telematicamente i corrispettivi potrà essere effettuato attraverso un registratore telematico. Le prime bozze del Decreto Legge fiscale sembrano prevedere tempistiche differenti a seconda che si tratti di contribuenti con ricavi superiori ai 400 mila euro o meno. Per i contribuenti con ricavi maggiori, l’obbligo potrebbe partire il 1° luglio 2019 mentre, per i contribuenti più piccoli potrebbe slittare a gennaio 2020. Per adeguarsi sarà probabilmente concesso un credito d’imposta pari al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di registratori di cassa idonei.
Parallelamente all’avvio dell’obbligo di trasmissione dei corrispettivi previsto per il 2019, saranno previste:
- la generazione e invio delle fatture dai registratori telematici;
- la definizione delle regole tecniche di colloquio tra il registratore telematico ed il sistema fatture e corrispettivi;
- la realizzazione delle funzionalità che devono essere esposte affinché un registratore telematico possa colloquiare col Sistema Di Interscambio mediante i servizi e i dispositivi richiamabili dal registratore telematico per l’invio delle fatture elettroniche;
- evoluzione dell’interfaccia di monitoraggio dei flussi affinché gli esercenti possano verificare sia la trasmissione delle fatture effettuate dal registratore telematico, sia delle fatture definitivamente emesse.