Fattura elettronica carburanti: il decreto con la proroga
Approvato il decreto legge che stabilisce lo slittamento al 1° gennaio 2019 della fatturazione elettronica per i carburanti
Via libera del Senato al testo di conversione in Legge del Dl del 27 giugno 2018 che ha previsto la proroga al 1° gennaio 2019 dell'entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante.
Il provvedimento rinvia al 1° gennaio 2019 l’entrata in vigore dell’obbligo, previsto dalla legge di bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205), della fatturazione elettronica per la vendita di carburante a soggetti titolari di partita IVA presso i gestori di distribuzione ,in modo da uniformarlo a quanto previsto dalla normativa generale sulla fatturazione elettronica tra privati.
Il decreto concede ancora 6 mesi di utilizzo della scheda carburante.
Attenzione però: rimangano fermi altri obblighi a partire dal 1° luglio 2018:
- obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese operanti nel quadro di un contratto di appalto con un’amministrazione pubblica.
- pagamento con mezzi tracciabili ( carte di credito, bonifici, ecc..) dell'acquisto di carburante.