Credito d'imposta beni strumentali

PDFStampaE-mail

La disciplina del credito d’imposta

È stata la legge di stabilità 2016 a istituire, con decorrenza dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019, un credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo. Il beneficio è operativo dal 30 giugno 2016. Le imprese che vogliono fruire del credito d’imposta devono presentare una comunicazione in via telematica all’Agenzia delle entrate, utilizzando lo specifico modello. Per la determinazione della misura del credito spettante occorre applicare all’investimento netto,  le percentuali previste dalla norma istitutiva dell’agevolazione, vale a dire il 20 per cento per le piccole imprese, il 15 per cento per le medie imprese e il 10 per cento per le grandi imprese.

Il decreto legge 29 dicembre 2016, n. 243, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 18, ha modificato la disciplina del credito d’imposta, prevedendo tra l’altro:

  • l’estensione dell’agevolazione all’intero territorio della regione Sardegna;
  • l’innalzamento delle aliquote del credito d’imposta che sono stabilite nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020. In particolare per la regione Puglia, la percentuale stabilita è del 45% del totale dell’investimento agevolabile per le piccole imprese, 35% per le medie imprese, 25% per le grandi imprese.
Domenica 15 Luglio 2018 06:55

Bacheca dello Studio

Fatturazione elettronica: regole più ridotte

Mercoledì 31 Ottobre 2018

Con l’obbligo della fatturazione elettronica, verranno introdotte delle misure più ridotte. In particolare: Fatture emesse: fino al 30 giugno 2019... Leggi tutto...
Rottamazione ter per chi ha aderito alla rottamazione bis

Lunedì 29 Ottobre 2018

La rottamazione offre una terza chance anche a chi ha aderito alla rottamazione bis e non ha rispettato il piano delle scadenze. Il mancato pagamento... Leggi tutto...
Decreto fiscale 2018: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Mercoledì 24 Ottobre 2018

ll decreto fiscale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018. Le novità riguardano: - Fatturazione elettronica: sanzioni... Leggi tutto...
Rottamazione ter: ruoli dal 2000 al 2017

Giovedì 18 Ottobre 2018

La nuova rottamazione-ter, prevista dalla bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2019, prevede una sorta di rimessione in termini gratuita per i... Leggi tutto...
Decreto fiscale approvato, nuove misure in arrivo

Mercoledì 17 Ottobre 2018

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto fiscale, ossia il decreto legge che contiene disposizioni urgenti in materia fiscale. Si... Leggi tutto...

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi sempre migliori. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento accetti di utilizzare i cookie.
Per avere maggiori informazioni sui cookie e come peterli gestire, vedi la nostra Informativa Cookie.

Accetto i cookie di questo sito.