Fattura elettronica: Come delegare un intermediario

Stampa

Per le fatture elettroniche è possibile delegare un professionista abilitato per svolgere alcuni degli adempimenti connessi all’obbligo di fatturazione elettronica in vigore dal 1° gennaio 2019. L’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento il 13 giugno 2018, nel quale ha fornito le indicazioni di carattere operativo per conferire la delega. E’ possibile conferire sei diverse tipologie di delega che permettono:

- la consultazione del Cassetto fiscale delegato;

- la consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici;

- la consultazione dei dati rilevanti ai fini IVA;

- la registrazione dell’indirizzo telematico;

- l’emissione e conservazione delle fatture elettroniche;

- l’accreditamento e censimento dei dispositivi.

Il conferimento della delega si potrà fare online mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel/Fisconline), oppure presentando un apposito modulo (il fac-simile è allegato al provvedimento 13 giugno 2018) presso un qualsiasi Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Provvedimento 13062018 conferimento delega.pdf)Provvedimento 13062018 conferimento delega.pdf 387 Kb

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi sempre migliori. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento accetti di utilizzare i cookie.
Per avere maggiori informazioni sui cookie e come peterli gestire, vedi la nostra Informativa Cookie.

Accetto i cookie di questo sito.